Il cesto lo trovate in questo blog
Cerca nel blog
Etichette
- accessori (1)
- AMIGURUMI (3)
- baby (5)
- BIGIOTTERIA (65)
- BORSE (5)
- bracciali (7)
- cappelli (8)
- collane (2)
- collone (1)
- costumi (2)
- lezioni di chiacchierino ad ago (3)
- link interessanti (1)
- natale (5)
- orecchini (65)
- pantofole (3)
- pasqua (3)
- PORTAOGGETTI (4)
- SCALDACOLLI (5)
lunedì 26 marzo 2018
Pulcini
E dopo un anno le uova si sono schiuse ed ecco i pulcini!! Qui le istruzionihttp://magicischemitradotti.altervista.org/pulcini-di-pasqua/
Il cesto lo trovate in questo blog
Il cesto lo trovate in questo blog
mercoledì 21 marzo 2018
Orecchini trifoglio
Ho copiato questi orecchini da una foto e provato a disegnare lo schema, non è perfetto ma penso che si capisca. Una sodisfazione!
sabato 17 marzo 2018
scarpine Roselline
In queste scarpine ho messo insieme le due tecniche che prediligo, uncinetto e chiacchierino.Per fare la soletta ho seguito questo schema e quello sotto per la scarpina
Terminata la soletta ho proseguito a maglia bassa, il primo giro puntanto l'uncinetto nel filo posteriore anzichè in tutte e due i fili della maglia. Ho rifinito tuto poi a punto gambero. Le roselline le ho fatte a chiacchierino ad ago, qui come fare. Ho messo un nastrino di raso un po' lungo in modo che si possa anche legare sulal caviglia. Ho trovato gli schemi in questo sito ce ne sono tantissimi.
lunedì 12 marzo 2018
CESTINI DI SPAGO
Finalmente sono riuscita a fare un cestino di spago. Ho usato uno spago piuttosto morbido, quelli che si usano in cucina (costo 0.99 €) , il sistema è un po' tipo quello dei cappelli, occorre fare una base tonda del diametro voluto, facendo gli aumenti. Io sono partita da un anello magico con 6 maglie basse, il secondo giro ho raddoppiato (12) il terzo un aumento una maglia si e una no (18) il quarto due maglie normali più 1 aumento (24) e così via. Quando decidiamo che il diametro è sufficente al nostro progetto continuiamo senza aumenti. Mentre per la base ho fatto tutte maglie basse, quando il lavoro è iniaziato a salire ho usato una maglia che non so come si chiama ma è molto carina, è una mezza maglia alta dove prima scendiamo una maglia, poi ricarichiamo il filo, nel video la mostro.
Viene tipo chicco di riso, è veramente carina e piuttosto rigida, adatta ai lavori tesi. Poi ho fatto alcuni giri bucati, usando questa tecnica , poi di nuovo le mezze maglie alte.L'ultimo giro rifinito a punto gambero. I cestini sono molto utili in bagno per riporci le minisalviette, il cotone, i barattoli delle creme.
Qui accanto invece ho fatto il coperchio per un porta aglio.

Qui accanto invece ho fatto il coperchio per un porta aglio.


Iscriviti a:
Post (Atom)