Ps rispetto al video ho fatto una modifica. La falda è lavorata di seguito, il primo giro lavorato sull'asola posteriore, poi normalmente
Cerca nel blog
Etichette
- accessori (1)
- AMIGURUMI (3)
- baby (5)
- BIGIOTTERIA (65)
- BORSE (5)
- bracciali (7)
- cappelli (8)
- collane (2)
- collone (1)
- costumi (2)
- lezioni di chiacchierino ad ago (3)
- link interessanti (1)
- natale (5)
- orecchini (65)
- pantofole (3)
- pasqua (3)
- PORTAOGGETTI (4)
- SCALDACOLLI (5)
giovedì 1 febbraio 2018
Cloche bosco chianino (d'autunno)
Ultimo cappello lo giuro! Ho trovato qusto video e voluto provare anche questo modello. Più o meno il procedimento è simile agli altri, ma la maglia è verametne carina. non la conoscevo. Partendo da una mezza maglia alta si tira giù in filo prima di caricare e l'effetot è una specie di chicco di riso fatto ai ferri. Rispetto al modello la mia falda è più piccolla, perchè....avevo finito la lana. Quindi 100 grammi sono pochi, io ho anche aggiutno il rigo verde centrale e tanto mi è rimasta corta. La foto non rende tanto bene, ma vi asiscuro che anche indossato è motlo carino, poi mi sono piaicuti molti qeste sfumature autonnali, molto bosco chianino. L'unico difetto che ho trovato e non so se è da attribuire alla lana o agli aumenti, la parte iniziale increspa un po', ma una volta indossata si stende. La modella ha fatto sciopero, accontentatevi del manichino.
Iscriviti a:
Post (Atom)