Cerca nel blog

venerdì 31 gennaio 2025

orecchino con anima rigida


 

orecchino semplice semplice

 

Veramente facilissimo ma di effetto se usate perle belle. sono 6 petali 5 -10 - 5

poi ho cucito le perle in ogni petali e nel foro centrali. In genere faccio un piccolo onion ring che copre il perno e  lo cuio all'orecchino per   dopo la colla, per sicurezza.

Orecchino tondo

 


Con il 6 capi è un po' grande ma molto bello , le perline si inseriscono nel pip mentre si lavora poi ripreso nel rng successivo. Nel primo ring inserire le perline per amboi lati (6+6)

Stella a perno


 il bottoncino sopra, dove è inserito il perno è a una stellina a 5 punte   3- 3 (inserito 3 perline nel ring e la quarta dalla navetta ) 3 - 3, i successivi 4 petali si agganciano nel pip. Poi ho inserito il perno e con un ago finissimo ho unite le perline nella punta alternandole con un'altra perlina chiudendo tutto molto stretto e schiacciando, in modo da imprigionare il perno (ci ho messo anche un po' di colla), poi ci ho cucito sopra la perla grande. con un anello  apribile ho collegato il piccolo bottone alla stella grande. La stella grande è un ankar a 6 petali  dove ho inserito 54 perline nel petali (3 sopra e 1 sotto)  8- 6 perline 6-8. i ring piccoli 8+8. Un consiglio : in un petalo mettere tutte e 4 le prline sopra, così si aggancia meglio

Orecchino Verbena creazioni


non ritrovo lo schema esatto dell'orecchino, ma praticamente è quello sopra senza l'ultimo ring
 

venerdì 17 gennaio 2025

Gallinella porta uova



 Il progetto di queste simpaticissime gallinelle naturalmente non è il mio, l'ho trovato  qui ed è di Gildagurumi. In rete ce ne sono diversi simili, questo mi è sembrato ben fatto e il video chiaro. Se decidete di seguire le mie istruzioni, guardate cmq il video per il montaggio.

Per praticità scrivo i passaggi, in 3/4 ore fate una gallina.

Ogni giro va chiuso con una maglia bassissima, usare un segna punti. Io ho usato il cotone Fiocco

CORPO ESTERNO ( circa 8 gr di cotone)

1-) anello magico e 9 mb

2- ) 9 aumenti =18 maglie alte

3- ) 1 maglia alta 1 aumento = 27 maglie alte

4) 2 m.a 1 aumento= 36 maglie alte

5) 3 m.a 1 aumento= 45 maglie alte 

6) 4 m.a 1 aumento= 54 maglie alte

7-9) 54 maglie alte

10) 4 maglie alte 1 diminuzione = 45 maglie alte

fare con l'ago alcune V con un sovracolore (queste copiate da un altro pin)


CORPO INTERNO

1)  anello magico 6 mb

2) 6 aumenti = 12 mb

3) 1 mb 1 aumento= 18 maglie basse

4) 2 mb 1 aumento= 24 maglie basse

5) 3 mb 1 aumento= 30 maglie basse

6) 4 mb 1 aumento= 36 maglie basse

7) 36 maglie basse in costa

8-18) 36 maglie basse

inserire con m, bassissime dentro il copro più grande, resta aperta un aparte che sarà la coda che andrà chiusa dopo averla riempita di ovatta

ALI 2 ELEMENTI

1)  anello magico 6 mb

2) 6 aumenti = 12 mb

3) 1 mb 1 aumento= 18 maglie basse

4) 2 mb 1 aumento= 24 maglie basse

5) 3 mb 1 aumento= 30 maglie basse

TESTA

1)  anello magico 6 mb

2) 6 aumenti = 12 mb

3) 1 mb 1 aumento= 18 maglie basse

4) 18 mb

5) 2 mb 1 aumento= 24 maglie basse

6) 24 maglie basse

7) 3 mb 1 aumento= 30 maglie basse

8) 30 maglie basse

9) 4 mb 1 aumento= 36 maglie basse

10) 36 maglie basse

11) 5 mb 1 aum= 42 mb

12) 42 mb

13) 5 cat  saltare 2 maglie del giro precedente 1 m. bassissima , ripetere per 14 archi

14 negli archi lavorare 5 mb e 1 maglia bassissima sopra quella del giro precedente (puntare l'uncinetto nella stessa maglia , sovrapporre le due maglie)


CODA 3 ELEMENTI

1)  anello magico 6 mb

2) 6 aumenti = 12 mb

3) 12 maglie basse

4) 6 diminuzioni = 6 mb

5) 6 maglie basse


CRESTA 3 ELEMENTI

1)  anello magico 6 mb

2- 4) 6  maglie basse

BARGIGLI 2 ELEEMNTI

1)  anello magico 5 mb

2- 3) 5 maglie basse

BECCO

1)  anello magico 4 mb

2) 1 mb 1 aumento per 2 volte  = 6 mb

3)  6 maglie basse




sabato 28 dicembre 2024

Scialle Niagara di sfiloecreo

 


5 giorni di influenza  (ci vuole molto meno di 5 gg), 200 gr di lana e queste istruzioni   dal sito sfiloecreo, il modello  non è mio